da Davide Nahum | Mar 18, 2025 | Gastroenterologia
La celiachia è una malattia autoimmune che colpisce l’intestino tenue e viene scatenata dall’ingestione di glutine, una proteina presente nel grano, nell’orzo e nella segale. Nei bambini celiaci, il glutine provoca un’infiammazione dell’intestino che danneggia i villi...
da Davide Nahum | Mar 18, 2025 | Pediatria
Se tuo figlio presenta con frequenza uno o più dei seguenti sintomi dei disturbi del sonno, è consigliabile consultare un pediatra specializzato: Difficoltà ad addormentarsi: Il bambino impiega molto tempo ad addormentarsi, si sveglia spesso durante la notte o ha...
da Davide Nahum | Mar 18, 2025 | Allergologia, Pediatria
Le vaccinazioni ci proteggono da numerose malattie infettive che, fino a qualche decennio fa, erano molto diffuse e causavano gravi complicanze, anche letali. Grazie ai vaccini, molte di queste malattie sono state quasi eradicate. Quali malattie possiamo...
da Davide Nahum | Mar 18, 2025 | Neonatologia
Le coliche del neonato sono un fenomeno molto comune che preoccupa molti genitori. Si tratta di crisi di pianto intense, prolungate e inspiegabili, che possono durare diverse ore e verificarsi più volte al giorno, mettendo a dura prova la pazienza e la...
da Davide Nahum | Mar 18, 2025 | Gastroenterologia
Introduzione Il reflusso gastroesofageo è un disturbo molto comune nei bambini, soprattutto nei primi mesi di vita. Si verifica quando il contenuto dello stomaco risale nell’esofago, causando fastidio e disagio al piccolo. In questo articolo, ti spiegheremo tutto ciò...