Le malattie prevenibili con la vaccinazione

Mar 18, 2025 | Allergologia, Pediatria

Le vaccinazioni ci proteggono da numerose malattie infettive che, fino a qualche decennio fa, erano molto diffuse e causavano gravi complicanze, anche letali. Grazie ai vaccini, molte di queste malattie sono state quasi eradicate.

Quali malattie possiamo prevenire con le vaccinazioni?

Le vaccinazioni ci proteggono da un’ampia gamma di malattie infettive, tra cui:

  • Morbillo: può causare febbre alta, eruzione cutanea, tosse, congiuntivite e complicanze neurologiche.
  • Parotite: infiammazione delle ghiandole salivari, può causare complicazioni come meningite e orchite.
  • Rosolia: può causare malformazioni congenite nei feti se contratta durante la gravidanza.
  • Pertosse: provoca violenti colpi di tosse che possono portare a complicazioni respiratorie, soprattutto nei bambini piccoli.
  • Poliomielite: può causare paralisi irreversibile.
  • Meningite: infiammazione delle meningi, le membrane che proteggono il cervello e il midollo spinale.
  • Epatite B: infezione del fegato che può diventare cronica e causare cirrosi e cancro al fegato.
  • Varicella: provoca un’eruzione cutanea pruriginosa e può causare complicazioni come infezioni batteriche della pelle.

Perché è importante vaccinarsi?

Vaccinarsi è importante perché:

  • Protegge te e i tuoi cari: Le vaccinazioni creano una barriera protettiva contro le malattie infettive.
  • Contribuisce a eliminare le malattie infettive: Una copertura vaccinale elevata può portare all’eliminazione di alcune malattie infettive da un territorio.
  • Protegge le persone più fragili: Le persone con sistema immunitario indebolito, come i neonati e gli anziani, sono particolarmente vulnerabili alle infezioni. Vaccinandoci, li proteggiamo indirettamente.

Conclusioni

Le vaccinazioni sono uno strumento potente per prevenire malattie infettive e proteggere la salute pubblica. Scegliere di vaccinare i propri figli significa garantire loro una vita più sana e protetta.

Prenota una visita al Poliambulatorio Pediatrico Ieled

Se volete avere maggiori informazioni o prenotare una visita visitate la pagina dei Contatti, vi sarà possibile prenotare una visita privata con uno dei nostri pediatri.

  • Milano: Via Donati, 12 tel. 02 30453340

Ultimi Articoli del Blog

Allergie respiratorie nei bambini: come riconoscerle e cosa fare

Allergie respiratorie nei bambini: come riconoscerle e cosa fare

Le allergie respiratorie sono sempre più frequenti nei bambini e rappresentano una delle principali cause di visite pediatriche, soprattutto nei mesi primaverili e autunnali. Tosse persistente, naso sempre chiuso, starnuti ripetuti... ma sarà solo un raffreddore o può...

“Mi fa male la pancia!”: quando il mal di pancia è solo ansia?

“Mi fa male la pancia!”: quando il mal di pancia è solo ansia?

Un sintomo frequente, una causa nascosta Il mal di pancia è uno dei sintomi più comuni in età pediatrica. Ma cosa succede quando gli esami sono tutti negativi, l'alimentazione è corretta e non ci sono segni di infezioni o allergie? In molti casi, dietro a quel dolore...

Centro Medico Psicologico Pediatrico a Milano

Il Centro è aperto da lunedì al sabato dalle 9.00 alle 20.00.

La segreteria è attiva dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30.