Specialità

Logopedia

Home » Specialità » Logopedia

Logopedia per bambini: accompagnare le parole, accogliere le emozioni

Quando un bambino incontra difficoltà nel linguaggio, spesso non è solo una questione di pronuncia. Parlare, comunicare, raccontarsi: sono tutte competenze che si costruiscono con delicatezza, rispettando i tempi e le unicità di ciascuno.

Nel nostro Poliambulatorio Pediatrico IELED, il percorso logopedico nasce da un approccio integrato che unisce la competenza medica con la sensibilità psicologica, per offrire ai bambini e alle famiglie un supporto attento, personalizzato e profondamente umano.

Logopedia Pediatrica

Cos’è la logopedia e a cosa serve

La logopedia si occupa della prevenzione, valutazione e trattamento dei disturbi della comunicazione, del linguaggio, della voce, della deglutizione e dell’apprendimento in età evolutiva. Il logopedista lavora per favorire lo sviluppo armonico delle capacità comunicative, partendo sempre da un ascolto attento del bambino e delle sue reali esigenze.

Ogni intervento viene calibrato sulla base di una valutazione iniziale accurata, che considera non solo gli aspetti linguistici, ma anche il contesto emotivo e relazionale in cui il bambino vive. È qui che il nostro metodo fa la differenza: il linguaggio non è mai separato dalla persona.

Contattaci

Via Mario Donati, 12 20146 Milano (MI)

0230453340

+3935693176

segreteria@ieled.it

Quando rivolgersi al logopedista

È importante non sottovalutare i segnali che possono indicare un ritardo o una difficoltà nello sviluppo del linguaggio. Alcuni campanelli d’allarme possono essere:

  • Assenza o povertà di linguaggio dopo i 2 anni

  • Difficoltà a farsi capire dai coetanei

  • Pronuncia distorta o poco chiara di molti suoni

  • Fatica a strutturare frasi corrette

  • Problemi di lettura, scrittura o comprensione del testo

  • Difficoltà nella deglutizione o nella masticazione

In presenza di uno o più di questi segnali, una valutazione logopedica può offrire risposte chiare e rassicuranti.

Come lavoriamo nel nostro Poliambulatorio

Nel nostro centro, il lavoro del logopedista si inserisce all’interno di un percorso multidisciplinare, che mette al centro il benessere globale del bambino. Collaboriamo strettamente con neuropsichiatri infantili, psicologi, psicomotricisti e altri specialisti dell’età evolutiva per offrire interventi coordinati e coerenti, capaci di rispondere ai bisogni reali di ciascuna famiglia.

Il Metodo IELED nasce proprio da questa integrazione: un modello che considera lo sviluppo linguistico non come un percorso tecnico, ma come un’esperienza relazionale, fatta di emozioni, contatto, fiducia e scoperta.

I disturbi trattati dalla logopedia

All’interno del nostro poliambulatorio, i logopedisti si occupano di:

  • Disturbi del linguaggio: ritardi nel parlare, difficoltà nella costruzione delle frasi, uso limitato delle parole

  • Disturbi dell’articolazione: difficoltà nella pronuncia di suoni (es. “r”, “s”, “l”)

  • Disfluenze: balbuzie e alterazioni del ritmo del linguaggio

  • Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA): difficoltà di lettura (dislessia), scrittura (disortografia), calcolo (discalculia)

  • Deglutizione atipica: alterazioni nel modo di deglutire, spesso associate a malocclusioni dentali

Disturbi della voce: abbassamenti di voce frequenti, raucedine, affaticamento vocale

Il percorso logopedico passo dopo passo

  1. Valutazione iniziale: comprende uno o più incontri per conoscere il bambino, osservare il suo linguaggio e raccogliere informazioni dalla famiglia e, se necessario, dalla scuola.

  2. Restituzione e condivisione: definiamo insieme ai genitori un piano di trattamento, spiegando in modo chiaro tempi, obiettivi e modalità di lavoro.

  3. Intervento individualizzato: le sedute logopediche sono personalizzate, giocose e coinvolgenti. Ogni attività è pensata per stimolare il bambino in modo naturale, rispettando i suoi ritmi.
  4. Monitoraggio e confronto costante: manteniamo un dialogo aperto con la famiglia, valutando insieme i progressi e adattando il percorso quando necessario.

La nostra Equipe

Layla Salem

Layla Salem

Michele Faes

Michele Faes

Martina Roccisano

Martina Roccisano

Benedetta Galbiati

Benedetta Galbiati

Perché scegliere il nostro centro

Scegliere il Poliambulatorio Pediatrico IELED significa affidarsi a un’équipe che mette davvero il bambino al centro. Il nostro modello integrato garantisce non solo un intervento tecnico efficace, ma anche un ambiente accogliente, in cui ogni bambino si sente visto, capito e sostenuto nel suo percorso di crescita.

La nostra esperienza nasce da oltre 13 anni di lavoro clinico in ambito psicologico, che abbiamo saputo tradurre in una visione nuova della medicina pediatrica: più attenta, più dolce, più vicina.