Perché è importante parlare di Pap Test e HPV
Quando si parla di salute ginecologica, la prevenzione è la chiave. Uno dei temi più delicati ma fondamentali riguarda la prevenzione del tumore al collo dell’utero, una delle neoplasie più prevenibili grazie a strumenti diagnostici semplici e accessibili come il Pap Test e lo screening per HPV (Papilloma Virus Umano).
Nel nostro poliambulatorio IELED, crediamo fermamente che la prevenzione passi prima di tutto dall’informazione. Ed è per questo che ci impegniamo a offrire percorsi personalizzati che integrano l’attenzione medica con quella psicologica, supportando ogni donna, anche le più giovani, in un cammino di salute consapevole e sereno.
Il nostro approccio tiene conto non solo della dimensione biologica, ma anche di quella emotiva e relazionale, fondamentale quando si parla di prevenzione e benessere femminile. La visita ginecologica non è solo un controllo, ma un’occasione per prendersi cura di sé, conoscere meglio il proprio corpo e affrontare con consapevolezza ogni fase della vita.
Leggi anche: il metodo IELED
Cos’è il Pap Test e a cosa serve
Il Pap Test è un esame ginecologico che serve a individuare precocemente alterazioni delle cellule del collo dell’utero (cervice uterina), che potrebbero evolvere in forme tumorali. Non è un test per diagnosticare il tumore, ma per intercettare lesioni pre-tumorali, ovvero modificazioni cellulari che, se trattate in tempo, non diventano mai un cancro.
È uno strumento semplice, economico e non invasivo, che ha ridotto drasticamente i casi di tumore cervicale invasivo nelle donne che si sottopongono regolarmente ai controlli. Ecco perché è fondamentale aderire ai programmi di screening e non rimandare la visita.
Come si svolge il Pap Test
Durante una visita ginecologica, il medico preleva un piccolo campione di cellule dal collo dell’utero con una spatolina o un piccolo spazzolino. Il prelievo è rapido, quasi indolore, e viene poi analizzato in laboratorio.
L’esame dura pochi minuti e non richiede anestesia. Si consiglia di eseguirlo lontano dal ciclo mestruale e di evitare rapporti sessuali, lavande o l’uso di ovuli vaginali nei due giorni precedenti.
Nel nostro centro IELED accompagniamo ogni paziente con cura, spiegando passo dopo passo ogni fase dell’esame, per ridurre ansia e preoccupazioni, specialmente per chi si sottopone al test per la prima volta.
HPV: cos’è e perché è importante conoscerlo
L’HPV (Human Papilloma Virus) è un virus molto comune, trasmissibile per via sessuale. Esistono oltre 100 tipi di HPV, ma solo alcuni sono considerati ad alto rischio oncogeno, ovvero potenzialmente capaci di provocare tumori, in particolare quello al collo dell’utero.
Spesso l’infezione da HPV non dà sintomi e si risolve spontaneamente. Tuttavia, in alcuni casi può persistere e causare alterazioni cellulari. È proprio per questo motivo che screening regolari e la vaccinazione anti-HPV sono strumenti fondamentali per la prevenzione.
È importante sapere che l’HPV può colpire anche le donne giovani, spesso inconsapevoli di essere entrate in contatto con il virus. Educare le adolescenti e le loro famiglie alla prevenzione è un passo importante per costruire una cultura della salute sin dalla pubertà.
Leggi anche: ginecologia
Pap Test o test HPV?
Oggi, in base all’età e alle linee guida del Ministero della Salute, si può accedere a due tipi di screening:
- Pap Test: consigliato ogni 3 anni per le donne tra i 25 e i 30 anni.
- HPV Test: a partire dai 30 anni, ogni 5 anni se il risultato è negativo.
Il test HPV ricerca direttamente la presenza del virus, ed è quindi ancora più sensibile nella prevenzione a lungo termine. Tuttavia, non sostituisce il Pap Test, ma lo affianca in un percorso di screening combinato e personalizzato.
Il ginecologo valuterà quale test è più indicato in base alla tua età, alla tua storia clinica e ai risultati degli esami precedenti. Presso IELED, offriamo colloqui informativi e visite approfondite per costruire insieme un piano di prevenzione adatto alle tue esigenze.
Vaccino HPV: una protezione in più
Il vaccino contro l’HPV è uno degli strumenti più efficaci nella prevenzione del tumore al collo dell’utero. È offerto gratuitamente alle ragazze e ai ragazzi intorno agli 11-12 anni, prima dell’inizio dell’attività sessuale. L’obiettivo è proteggere da quei ceppi del virus che causano la maggior parte dei tumori e delle lesioni precancerose.
Tuttavia, anche le donne adulte, fino ai 45 anni, possono beneficiare della vaccinazione, soprattutto se non hanno ancora contratto i ceppi più pericolosi. La somministrazione avviene previa valutazione medica.
È importante sottolineare che la vaccinazione non sostituisce lo screening, ma rappresenta una difesa aggiuntiva. Insieme, vaccino e controlli periodici offrono una protezione completa.
Un approccio empatico e personalizzato da IELED
Presso il nostro poliambulatorio IELED, ogni donna viene accolta in un ambiente attento e rispettoso. Grazie al nostro Metodo IELED, frutto di oltre 13 anni di esperienza psicologica integrata con la medicina, accompagniamo le pazienti con delicatezza, ascolto e professionalità.
Ci occupiamo della salute ginecologica in modo integrato, affiancando alla visita medica, quando necessario, un supporto psicologico per affrontare paure, disagi o vissuti difficili legati alla sfera intima.
Per noi è fondamentale che ogni paziente si senta compresa e ascoltata, e che possa vivere la visita non come un evento stressante, ma come un momento di consapevolezza e cura di sé. Anche le mamme possono trovare nel nostro centro un alleato per accompagnare le proprie figlie nei primi controlli ginecologici, in modo delicato e rispettoso.
Quando prenotare il tuo Pap Test
- Se hai più di 25 anni e non hai mai fatto un Pap Test
- Se è passato più di 3 anni dall’ultimo esame
- Se hai avuto rapporti sessuali precoci o numerosi partner
- Se desideri iniziare a prenderti cura della tua salute intima con consapevolezza
- Se vuoi affrontare la prevenzione con un team che ti accompagni in ogni fase, con competenza e umanità
Ricorda: la prevenzione è un atto d’amore verso te stessa.
Prenota la tua visita ginecologica da IELED
Nel nostro centro IELED offriamo visite ginecologiche, Pap Test e test HPV con un approccio integrato e rispettoso dei tuoi tempi e bisogni. Il nostro Metodo IELED ci permette di accompagnarti con attenzione, empatia e competenza.
Contattaci per prenotare la tua visita ginecologica o chiedere informazioni. Siamo qui per ascoltarti e costruire insieme un percorso di cura completo, sereno e su misura per te.