L’eczema (o dermatite atopica) in forma moderata-grave non è solo una condizione cutanea: è una vera e propria sfida quotidiana che coinvolge il bambino, la famiglia, e tutto il suo contesto di vita. Quando i sintomi diventano più intensi, persistenti e invalidanti, non è più sufficiente un trattamento sintomatico. Serve un approccio più profondo, articolato, integrato.
Nel nostro Poliambulatorio IELED affrontiamo queste situazioni con un modello di cura multidisciplinare, il Metodo IELED, che unisce medicina, psicologia e ascolto, per garantire un accompagnamento completo, rispettoso dei bisogni evolutivi del bambino e delle esigenze della sua famiglia.
Indice
Che cos’è l’eczema moderato-grave?
L’eczema moderato-grave è una forma di dermatite atopica in cui i sintomi sono più estesi e persistenti. Si manifesta con:
- prurito intenso e continuo, anche notturno;
- arrossamento e ispessimento della pelle;
- lesioni diffuse, spesso soggette a sovrainfezioni;
- importante impatto sulla qualità del sonno e della vita.
In questi casi, l’eczema non riguarda più solo la pelle, ma l’intero equilibrio psicofisico del bambino, influenzando il suo comportamento, le relazioni, la partecipazione scolastica e le dinamiche familiari.
Perché serve un approccio multidisciplinare?
Trattare l’eczema moderato-grave richiede più figure professionali, ognuna con un ruolo specifico e complementare. Lavorare in sinergia è fondamentale per:
- garantire una diagnosi accurata e aggiornata;
- impostare un piano terapeutico personalizzato;
- prevenire complicanze fisiche ed emotive;
- supportare la famiglia nella gestione quotidiana della malattia.
Le figure coinvolte nel trattamento
Dermatologo pediatrico
È il riferimento per la diagnosi e il trattamento medico dell’eczema. Valuta l’estensione e la gravità delle lesioni, prescrive i farmaci più adeguati (cortisonici, immunomodulatori, terapie sistemiche nei casi più severi) e monitora l’andamento clinico.
Pediatra
Coordina il percorso di cura, supporta la famiglia nella gestione quotidiana e mantiene una visione globale sulla salute del bambino, integrando il trattamento dell’eczema con le altre necessità sanitarie.
Psicologo dell’età evolutiva
In presenza di eczema moderato-grave, il disagio emotivo è spesso rilevante. Il supporto psicologico:
- aiuta il bambino a gestire frustrazione, ansia e possibili difficoltà relazionali;
- accompagna i genitori nel sostenere il figlio senza sentirsi sopraffatti;
- migliora l’aderenza alle cure e riduce il vissuto di fatica e isolamento.
Il Metodo IELED: un modello centrato sulla persona
Nel nostro Poliambulatorio, il Metodo IELED nasce proprio dalla consapevolezza che il bambino è molto più della sua malattia. Lavoriamo ogni giorno per creare un percorso integrato in cui ogni intervento – medico o psicologico – è personalizzato, umano e rispettoso.
Cosa significa in concreto?
- Valutazione iniziale completa con più professionisti, per inquadrare tutti gli aspetti del problema.
- Piano terapeutico su misura, che tiene conto non solo dei sintomi, ma anche delle abitudini di vita e delle preferenze della famiglia.
- Supporto emotivo costante, con psicologi esperti nell’età evolutiva, per affrontare le ricadute emotive dell’eczema.
- Dialogo continuo con i genitori, che vengono sempre coinvolti e formati per gestire in modo consapevole la malattia del loro bambino.
Gli obiettivi dell’approccio multidisciplinare
Il nostro obiettivo non è solo “curare la pelle”, ma accompagnare il bambino e la sua famiglia verso un benessere globale:
- Ridurre la frequenza e l’intensità delle riacutizzazioni.
- Migliorare il sonno e la serenità quotidiana.
- Favorire la partecipazione scolastica e sociale.
- Rafforzare l’autostima del bambino.
- Alleggerire il carico emotivo dei genitori.
Una malattia cronica che si può vivere con equilibrio
Sappiamo che vivere con un eczema moderato-grave può essere frustrante, stancante e, a volte, scoraggiante. Ma è possibile trovare un equilibrio. Con un lavoro di squadra, una presa in carico attenta e un supporto continuo, il bambino può tornare a vivere con serenità, recuperando energie, libertà e voglia di esplorare il mondo.
Conclusioni
L’eczema moderato-grave richiede più di una cura: richiede un percorso, fatto di ascolto, attenzione e collaborazione. L’approccio multidisciplinare non è solo una scelta terapeutica: è una scelta etica, centrata sulla persona.
Se tuo figlio convive con una forma di dermatite atopica che compromette il suo benessere e quello della tua famiglia, il Poliambulatorio IELED è al tuo fianco. Grazie al nostro Metodo IELED, ti offriamo un modello di cura integrato, che guarda al bambino nella sua interezza, accompagnandolo verso una vita più serena.
Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata: il nostro team multidisciplinare è pronto ad accogliervi con competenza, umanità e ascolto.