Introduzione: un sintomo da osservare con attenzione
La diarrea è uno dei disturbi intestinali più frequenti nei bambini. Può presentarsi in forma acuta, legata spesso a infezioni, o in forma cronica, indicativa di problematiche più complesse. Al Poliambulatorio IELED, affrontiamo ogni caso con un approccio integrato, che considera il benessere fisico ed emotivo del bambino.
Indice
- Introduzione: un sintomo da osservare con attenzione
- Che cos’è la diarrea nei bambini
- Differenza tra diarrea acuta e cronica
- Cause principali della diarrea acuta
- Cause principali della diarrea cronica
- Quando preoccuparsi: segnali da monitorare
- Diagnosi: come individuare la causa
- Trattamento della diarrea nei bambini
- Consigli pratici per i genitori
- Il ruolo del supporto emotivo
- Conclusione: affrontare la diarrea con competenza e sensibilità
Che cos’è la diarrea nei bambini
Si definisce diarrea l’emissione di feci liquide o semiliquide più volte al giorno. Nei bambini, è importante valutare la frequenza, la consistenza e la presenza di altri sintomi associati.
Differenza tra diarrea acuta e cronica
- Diarrea acuta: insorge rapidamente e dura meno di due settimane. Spesso è causata da infezioni virali, batteriche o parassitarie.
- Diarrea cronica: persiste oltre le due settimane e può essere legata a intolleranze alimentari, malattie infiammatorie intestinali o disordini funzionali.
Cause principali della diarrea acuta
Le cause più comuni sono:
- Infezioni virali (come rotavirus e norovirus)
- Infezioni batteriche (come Salmonella o Escherichia coli)
- Intossicazioni alimentari
- Uso di antibiotici
Cause principali della diarrea cronica
Tra le possibili cause troviamo:
- Intolleranze alimentari (lattosio, glutine)
- Sindrome dell’intestino irritabile
- Malattie infiammatorie croniche intestinali (come il morbo di Crohn)
- Problemi di malassorbimento
Nel nostro Metodo IELED, poniamo particolare attenzione anche agli aspetti psicologici che possono influenzare il funzionamento intestinale.
Quando preoccuparsi: segnali da monitorare
È fondamentale consultare un medico se:
- La diarrea è molto abbondante e persistente
- Il bambino mostra segni di disidratazione (bocca secca, pianto senza lacrime, sonnolenza)
- C’è presenza di sangue nelle feci
- Si associa febbre alta o dolore addominale intenso
Una valutazione tempestiva è essenziale per evitare complicanze.
Diagnosi: come individuare la causa
La diagnosi si basa su:
- Anamnesi accurata
- Esame fisico
- Esami delle feci
- Esami del sangue o test specifici, se necessario
Presso IELED, ogni bambino viene seguito con un’attenzione particolare anche agli aspetti emotivi che possono accompagnare o aggravare i sintomi fisici.
Leggi anche: Gastroenterologia pediatrica al poliambulatorio IELED
Trattamento della diarrea nei bambini
Il trattamento varia a seconda della causa:
- Diarrea acuta: reintegrazione dei liquidi, alimentazione adeguata e, se necessario, terapia farmacologica
- Diarrea cronica: trattamento mirato alla causa sottostante, interventi dietetici e supporto psicologico
Il Metodo IELED integra interventi medici e strategie educative per sostenere il benessere globale del bambino.
Consigli pratici per i genitori
- Offrire piccoli sorsi di soluzione reidratante orale
- Evitare cibi grassi e troppo zuccherati
- Favorire una dieta leggera ma equilibrata (riso, patate, carote, banane)
- Monitorare i segni di disidratazione
- Non somministrare farmaci antidiarroici senza indicazione medica

Il ruolo del supporto emotivo
La gestione della diarrea, soprattutto se prolungata, può generare ansia sia nei bambini che nei genitori. Offrire rassicurazione, mantenere la calma e creare un ambiente sereno è parte integrante del processo di guarigione.
Conclusione: affrontare la diarrea con competenza e sensibilità
La diarrea nei bambini richiede un’attenzione particolare e un approccio globale. Al Poliambulatorio IELED, siamo al fianco delle famiglie con percorsi personalizzati che integrano medicina e psicologia, sempre con la massima attenzione ai bisogni del bambino.
Se tuo figlio presenta episodi di diarrea acuta o cronica, affidati al nostro team di specialisti IELED. Contattaci per una consulenza e scopri il nostro metodo di cura integrato!