Una guida chiara per genitori che vogliono capire ogni fase della visita e affrontarla con serenità Visita gastroenterologica: in cosa consiste? Quando un genitore cerca su Google “visita gastroenterologica in cosa consiste”, spesso è preoccupato: per un dolore...
Visita gastroenterologica nei bambini
Quando serve, cosa aspettarsi e come aiutare tuo figlio a viverla con serenità Cos’è una visita gastroenterologica? La visita gastroenterologica è un consulto medico specialistico finalizzato a valutare e trattare disturbi che coinvolgono l'apparato digerente. In...
Emicrania addominale nei bambini: sintomi, cause e gestione
Tra i disturbi funzionali gastrointestinali dell’età pediatrica, l’emicrania addominale è uno dei più complessi da riconoscere. Si manifesta con dolori addominali ricorrenti, spesso senza cause organiche evidenti, e può essere confusa con altri disturbi digestivi....
Sindrome dell’intestino irritabile (IBS) nei bambini: cosa sapere
La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è un disturbo funzionale dell’apparato digerente che, sebbene più comune negli adulti, può manifestarsi anche in età pediatrica. Non si tratta di una malattia organica o “visibile” agli esami tradizionali, ma di un insieme...
Dispepsia funzionale nei bambini: cosa sapere e come gestirla
La dispepsia funzionale è un disturbo digestivo che può colpire anche i bambini e che spesso spaventa i genitori perché i sintomi sono ricorrenti e fastidiosi, ma non sempre accompagnati da segni evidenti agli esami medici. È una condizione funzionale, cioè legata a...
Dieta e intestino: c’è una correlazione?
Negli ultimi anni si parla sempre più spesso del legame tra alimentazione e salute dell’intestino. Questa correlazione è particolarmente importante nei bambini, il cui sistema digerente è in fase di sviluppo e può influenzare non solo la digestione, ma anche il...
Allergie alimentari nei bambini: differenze con le intolleranze e come gestirle a scuola
Le allergie e le intolleranze alimentari sono due condizioni spesso confuse tra loro, ma con caratteristiche profondamente diverse. Comprendere le differenze tra queste due reazioni dell'organismo è fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere dei bambini,...
Transito intestinale lento nei bambini: cosa significa e come supportarlo
Indice1. Cos’è il transito intestinale lento (colon pigro)?2. Cause principali del colon pigro nei bambini 3. Quando è il caso di preoccuparsi?4. Come supportare il transito intestinale: 5 strategie efficaci5. Il valore del metodo integrato IELED: medicina e...
Gastroenterite nei bambini: sintomi, cura e prevenzione
La gastroenterite è una delle cause più comuni di malessere nei bambini, specialmente nei primi anni di vita. Si tratta di un'infiammazione dello stomaco e dell'intestino che può essere causata da virus, batteri o parassiti. Nei piccoli, i sintomi si manifestano...