Risultati per Categoria Gastroenterologia
Diarrea acuta e cronica nei bambini: come comportarsi

Diarrea acuta e cronica nei bambini: come comportarsi

Introduzione: un sintomo da osservare con attenzione La diarrea è uno dei disturbi intestinali più frequenti nei bambini. Può presentarsi in forma acuta, legata spesso a infezioni, o in forma cronica, indicativa di problematiche più complesse. Al Poliambulatorio...

Stitichezza nei bambini: quando è il caso di intervenire

Stitichezza nei bambini: quando è il caso di intervenire

Introduzione: un problema da non trascurare La stitichezza nei bambini è una condizione molto comune, che può provocare disagio fisico e influire negativamente sul benessere emotivo. Capire quando è il caso di intervenire è fondamentale per evitare complicazioni e...

Dolori addominali ricorrenti nei bambini: cause e soluzioni

Dolori addominali ricorrenti nei bambini: cause e soluzioni

Introduzione: quando il mal di pancia diventa un problema I dolori addominali ricorrenti nei bambini sono una delle principali cause di visite pediatriche. Sebbene spesso non siano il segnale di una malattia grave, possono incidere in modo significativo sulla qualità...

Coliche nei neonati: come riconoscerle e alleviare il dolore

Coliche nei neonati: come riconoscerle e alleviare il dolore

Introduzione: un pianto che preoccupa Le coliche nei neonati rappresentano una delle sfide più comuni e frustranti che i genitori si trovano ad affrontare nei primi mesi di vita del bambino. Un pianto inconsolabile, spesso serale, mette a dura prova non solo la...

Come prevenire i disturbi gastrointestinali nei bambini

Come prevenire i disturbi gastrointestinali nei bambini

Introduzione I disturbi gastrointestinali nei bambini sono tra le cause più frequenti di malessere, visite pediatriche e assenze da scuola o dall'asilo. Dolori addominali, diarrea, stitichezza e nausea possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita...

Disturbi digestivi nei bambini: cause, sintomi e quando preoccuparsi

Disturbi digestivi nei bambini: cause, sintomi e quando preoccuparsi

I disturbi digestivi nei bambini sono un problema comune, spesso fonte di preoccupazione per i genitori. Ma cosa sono esattamente questi disturbi? Quali sono le cause più comuni? E quando è necessario consultare un pediatra o un gastroenterologo infantile? In questo...

Alimentazione dei bambini con intolleranze: una guida per genitori

Alimentazione dei bambini con intolleranze: una guida per genitori

Le intolleranze alimentari nei bambini possono rappresentare una sfida per i genitori, che si trovano a dover gestire un’alimentazione bilanciata e varia, tenendo conto delle restrizioni alimentari. Ma non disperate! Con le giuste informazioni e un po’ di...

La celiachia nei bambini: una guida completa

La celiachia nei bambini: una guida completa

La celiachia è una malattia autoimmune che colpisce l’intestino tenue e viene scatenata dall’ingestione di glutine, una proteina presente nel grano, nell’orzo e nella segale. Nei bambini celiaci, il glutine provoca un’infiammazione dell’intestino che...