da Davide Nahum | Mar 19, 2025 | Gastroenterologia
Introduzione I disturbi digestivi nei bambini sono un problema comune, spesso fonte di preoccupazione per i genitori. Ma cosa sono esattamente questi disturbi? Quali sono le cause più comuni? E quando è necessario consultare un pediatra o un gastroenterologo...
da Davide Nahum | Mar 18, 2025 | Gastroenterologia
Le intolleranze alimentari nei bambini possono rappresentare una sfida per i genitori, che si trovano a dover gestire un’alimentazione bilanciata e varia, tenendo conto delle restrizioni alimentari. Ma non disperate! Con le giuste informazioni e un po’ di...
da Davide Nahum | Mar 18, 2025 | Gastroenterologia
La celiachia è una malattia autoimmune che colpisce l’intestino tenue e viene scatenata dall’ingestione di glutine, una proteina presente nel grano, nell’orzo e nella segale. Nei bambini celiaci, il glutine provoca un’infiammazione dell’intestino che danneggia i villi...
da Davide Nahum | Mar 18, 2025 | Gastroenterologia
Introduzione Il reflusso gastroesofageo è un disturbo molto comune nei bambini, soprattutto nei primi mesi di vita. Si verifica quando il contenuto dello stomaco risale nell’esofago, causando fastidio e disagio al piccolo. In questo articolo, ti spiegheremo tutto ciò...
da Davide Nahum | Mar 17, 2025 | Gastroenterologia
Il reflusso nei neonati è un fenomeno molto comune, che consiste nel ritorno del latte dallo stomaco all’esofago. Può manifestarsi con rigurgiti, vomito o semplice rigurgito acido. I genitori spesso si preoccupano, ma è importante sapere che, nella maggior...
da Davide Nahum | Feb 19, 2025 | Gastroenterologia
Il mal di pancia ricorrente è una delle problematiche più comuni in età pediatrica. Molti bambini, soprattutto tra i 4 e i 12 anni, lamentano spesso dolore addominale senza una causa apparente. Questo disturbo può generare ansia nei genitori, soprattutto quando gli...