Risultati per Categoria Endocrinologia
Esami ormonali e test di stimolo: cosa aspettarsi

Esami ormonali e test di stimolo: cosa aspettarsi

Quando si sospetta una condizione legata a squilibri ormonali, come la pubertà precoce o tardiva, i medici prescrivono spesso esami specifici per valutare la funzionalità endocrina del bambino. Tra questi, gli esami ormonali e i test di stimolo rappresentano strumenti...

Come parlare ai figli dei cambiamenti del corpo, senza imbarazzo

Come parlare ai figli dei cambiamenti del corpo, senza imbarazzo

Affrontare con i figli il tema dei cambiamenti del corpo legati alla crescita e alla pubertà è una tappa fondamentale nel percorso educativo di ogni genitore. Tuttavia, spesso può generare imbarazzo o difficoltà, sia per i genitori che per i bambini. Sapere come...

Pubertà e identità corporea: il ruolo della psicologia evolutiva

Pubertà e identità corporea: il ruolo della psicologia evolutiva

La pubertà rappresenta una tappa cruciale nello sviluppo di ogni individuo, non solo per i profondi cambiamenti fisici e ormonali, ma anche per l’importante trasformazione dell’identità corporea e del senso di sé. Durante questa fase, il bambino inizia a percepire il...

Quali sono le cause ormonali della pubertà precoce

Quali sono le cause ormonali della pubertà precoce

La pubertà precoce è caratterizzata dall’insorgenza anticipata dei segni dello sviluppo sessuale, prima degli 8 anni nelle bambine e dei 9 nei bambini. Tra le varie cause che possono scatenare questo fenomeno, le alterazioni ormonali giocano un ruolo centrale e...

Come distinguere tra pubertà vera e pubertà anticipata semplice

Come distinguere tra pubertà vera e pubertà anticipata semplice

La comparsa precoce dei primi segni puberali nei bambini può generare confusione e preoccupazione. È importante però capire che non tutte le forme di pubertà anticipata sono uguali: esistono infatti due tipi principali, la pubertà vera e la pubertà anticipata semplice...

Quando la pubertà arriva troppo tardi: cause e trattamenti

Quando la pubertà arriva troppo tardi: cause e trattamenti

La pubertà è una fase naturale e fondamentale della crescita, in cui il corpo del bambino si prepara alla maturità sessuale attraverso una serie di cambiamenti fisici e ormonali. Tuttavia, in alcuni casi, questi cambiamenti possono tardare ad arrivare, causando...

Come supportare psicologicamente un bambino con crescita rallentata

Come supportare psicologicamente un bambino con crescita rallentata

Quando la crescita diventa un pensiero quotidiano Essere più bassi degli altri bambini della propria età può trasformarsi, con il tempo, in un motivo di disagio. Questo accade soprattutto quando il confronto con i coetanei diventa più marcato, ad esempio a scuola o...

Falsi miti sulla statura dei bambini (e perché evitarli)

Falsi miti sulla statura dei bambini (e perché evitarli)

Introduzione: troppe credenze, troppi dubbi Nell’educazione dei figli spesso emergono “saggezza popolare” e leggende metropolitane: “Beve latte e diventa alto”, “Una febbre e cresce un centimetro”, “Sollevare pesi da piccoli blocca la crescita”… Questi falsi miti,...

Il diario della crescita: uno strumento utile per i genitori

Il diario della crescita: uno strumento utile per i genitori

Crescere è un viaggio: impariamo a osservarlo Ogni bambino cresce con ritmi e tempi unici. Alcuni bambini sono più veloci a camminare, altri parlano prima, altri ancora impiegano più tempo a prendere peso o a guadagnare centimetri. In questo percorso, spesso fatto di...