Risultati per Categoria Dermatologia
Acne neonatale: quando servono i farmaci sistemici

Acne neonatale: quando servono i farmaci sistemici

L’acne neonatale è una condizione molto comune nei primi mesi di vita: nella maggior parte dei casi è lieve, transitoria e non richiede alcun trattamento specifico. Basta un po’ di pazienza e piccoli accorgimenti quotidiani per vederla regredire spontaneamente....

Prodotti topici sicuri per i più piccoli

Prodotti topici sicuri per i più piccoli

La pelle dei bambini, soprattutto nei primi anni di vita, è molto più delicata rispetto a quella degli adulti: è più sottile, più permeabile e quindi più sensibile agli agenti esterni. Per questo motivo la scelta dei prodotti topici – creme, detergenti, lozioni o...

Acne neonatale: normale o c’è da preoccuparsi?

Acne neonatale: normale o c’è da preoccuparsi?

Molti genitori rimangono sorpresi nel vedere comparire sul volto del loro neonato piccoli puntini rossi o bianchi, simili a brufoli. Si tratta della cosiddetta acne neonatale, una condizione molto comune e, nella maggior parte dei casi, del tutto innocua. Al...

Dermatite cronica da pannolino: quando consultare lo specialista

Dermatite cronica da pannolino: quando consultare lo specialista

La dermatite da pannolino è un disturbo molto comune nei primi anni di vita e, nella maggior parte dei casi, è temporanea e facilmente gestibile con semplici accorgimenti quotidiani. Tuttavia, quando l’irritazione cutanea persiste a lungo, si parla di dermatite...

Dermatite da pannolino: sintomi tipici e quando allarmarsi

Dermatite da pannolino: sintomi tipici e quando allarmarsi

La dermatite da pannolino è una delle condizioni cutanee più comuni nei primi anni di vita. La maggior parte dei casi è lieve e si risolve con semplici accorgimenti quotidiani, ma a volte può peggiorare e richiedere una valutazione medica. Per questo è importante che...