La dermatite da pannolino è uno dei disturbi cutanei più frequenti nei primi anni di vita. Per i genitori può diventare motivo di preoccupazione, soprattutto quando le irritazioni sono persistenti o dolorose per il bambino. Affrontare questo problema non significa...
Acne precoce e sviluppo ormonale: approfondimento
Quando si parla di acne, si pensa subito all’adolescenza, ma in alcuni casi questa condizione può comparire in età precoce, anche nei bambini piccoli. In queste situazioni, l’acne non è solo un fenomeno cutaneo: può essere il segnale di una particolare sensibilità...
Acne infantile: il ruolo della genetica, cosa aspettarsi
Quando un bambino sviluppa l’acne infantile, una delle prime domande che i genitori si pongono è: “Perché proprio a lui?”. Oltre a fattori ormonali e cutanei legati all’età, la genetica può avere un ruolo importante nel determinare la predisposizione a questa...
Acne neonatale e infantile: consigli di igiene mirata senza esagerare
Quando compaiono i tipici puntini rossi o bianchi sul volto dei neonati o dei lattanti, molti genitori pensano subito che sia un problema legato alla pulizia della pelle. In realtà, l’acne neonatale e infantile non è causata da scarsa igiene: è un fenomeno comune e...
I genitori sotto stress: come supportare le emozioni di fronte all’acne neonatale
Quando sul viso di un neonato compaiono puntini rossi o bianchi, i genitori spesso si preoccupano: “Sta bene? È allergia? Rimarranno cicatrici?”. Anche se l’acne neonatale è una condizione benigna e transitoria, per chi si prende cura del bambino può rappresentare...
Differenze tra acne e altre eruzioni simili
Nei primi mesi di vita, la pelle dei neonati può mostrare diverse manifestazioni cutanee che spesso preoccupano i genitori. Non sempre, però, si tratta di acne neonatale: ci sono condizioni simili che possono generare confusione e portare a dubbi su quale sia il...
Acne neonatale: quando servono i farmaci sistemici
L’acne neonatale è una condizione molto comune nei primi mesi di vita: nella maggior parte dei casi è lieve, transitoria e non richiede alcun trattamento specifico. Basta un po’ di pazienza e piccoli accorgimenti quotidiani per vederla regredire spontaneamente....
Prodotti topici sicuri per i più piccoli
La pelle dei bambini, soprattutto nei primi anni di vita, è molto più delicata rispetto a quella degli adulti: è più sottile, più permeabile e quindi più sensibile agli agenti esterni. Per questo motivo la scelta dei prodotti topici – creme, detergenti, lozioni o...
Acne neonatale: normale o c’è da preoccuparsi?
Molti genitori rimangono sorpresi nel vedere comparire sul volto del loro neonato piccoli puntini rossi o bianchi, simili a brufoli. Si tratta della cosiddetta acne neonatale, una condizione molto comune e, nella maggior parte dei casi, del tutto innocua. Al...









