Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ogni categoria di consenso qui sotto.

I cookie che sono classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

I cookie necessari sono richiesti per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web, il che aiuta a fornire un'esperienza utente migliore per i visitatori.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da visualizzare

Basso peso alla nascita: cause, conseguenze e cure

Mar 17, 2025 | Neonatologia

Il basso peso alla nascita è una condizione che si verifica quando un neonato pesa meno di 2.500 grammi alla nascita. Questa condizione può essere causata da diversi fattori e può avere implicazioni per la salute del neonato.

Cosa significa “basso peso alla nascita”?

Un neonato si definisce a basso peso alla nascita quando il suo peso alla nascita è inferiore a 2.500 grammi. Questa condizione può essere dovuta a:

  • Prematurità: Il bambino nasce prima della 37ª settimana di gestazione.
  • Riduzione della crescita intrauterina: Il bambino cresce più lentamente in utero rispetto alla media.
  • Combinazione dei due fattori.

Quali sono le cause del basso peso alla nascita?

Le cause del basso peso in un neonato possono essere molteplici e includono:

  • Fattori materni:
    • Malattie materne (diabete, ipertensione, infezioni)
    • Malnutrizione materna
    • Fumo, alcol e droghe durante la gravidanza
    • Problemi placentari
  • Fattori fetali:
    • Malformazioni congenite
    • Infezioni fetali
    • Restrizione della crescita fetale

Quali sono le conseguenze del basso peso alla nascita?

I neonati con basso peso possono presentare diversi problemi di salute, tra cui:

  • Problemi respiratori: A causa dello sviluppo polmonare incompleto.
  • Problemi termoregolatori: Difficoltà nel mantenere una temperatura corporea stabile.
  • Ipoglicemia: Bassi livelli di zucchero nel sangue.
  • Anemia: Riduzione dei globuli rossi.
  • Maggiore rischio di infezioni.
  • Difficoltà nell’allattamento.
  • Ritardi nello sviluppo neurologico.

A lungo termine, i bambini nati con basso peso possono avere un rischio maggiore di sviluppare malattie croniche come diabete, ipertensione e malattie cardiovascolari.

Come si cura un neonato con basso peso alla nascita?

La cura di un neonato con basso peso alla nascita dipende dalla causa e dalla gravità della condizione. In genere, questi bambini vengono ricoverati in terapia intensiva neonatale dove ricevono cure specialistiche, tra cui:

  • Supporto respiratorio: Se necessario, viene fornito ossigeno o ventilazione meccanica.
  • Termoregolazione: Il bambino viene mantenuto in un ambiente caldo e protetto.
  • Alimentazione: L’allattamento al seno è fortemente raccomandato, ma in alcuni casi può essere necessario l’utilizzo di latte artificiale o di sonde.
  • Terapia farmacologica: Per trattare eventuali infezioni o altre complicanze.

Cosa possono fare i genitori?

I genitori di un neonato con con questa problematica a possono:

  • Seguire le indicazioni del pediatra: È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico per garantire le migliori cure al bambino.
  • Partecipare attivamente alle cure: Essere presenti e partecipare alle cure del bambino aiuta a creare un legame affettivo e a favorire la crescita.
  • Informarsi: Cercare informazioni affidabili su internet o rivolgersi ad associazioni di genitori di bambini prematuri.

Ricorda: con le cure adeguate, la maggior parte dei bambini nati con basso peso alla nascita recupera completamente e cresce in modo sano.

Spero che questo articolo ti sia utile!

Ultimi Articoli del Blog

Allergeni indoor: come proteggere i bambini a casa

Allergeni indoor: come proteggere i bambini a casa

Molti genitori associano le allergie solo ai pollini primaverili, ma una delle principali cause di allergie nei bambini si trova proprio tra le mura domestiche. Polvere, acari, muffe e peli di animali domestici possono provocare fastidiosi sintomi respiratori, oculari...

Quando il polline diventa un nemico: allergie stagionali nei bambini

Quando il polline diventa un nemico: allergie stagionali nei bambini

Le prime giornate di sole, l’aria tiepida, i fiori che sbocciano... e il naso che comincia a colare, gli occhi che prudono, gli starnuti senza fine. Per molti bambini, la primavera non è solo sinonimo di giochi all’aria aperta, ma anche di allergia stagionale. In...

Centro Medico Psicologico Pediatrico a Milano

Il Centro è aperto da lunedì al sabato dalle 9.00 alle 20.00.

La segreteria è attiva dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30.