
0230453340

3935693176


segreteria@ieled.it

Prenota
Poliambulatorio Pediatrico Milano
  • Home
  • Chi Siamo
    • Equipe
    • Metodo Ieled
  • Specialità
    • Allergologia
    • Dermatologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Logopedia
    • Neonatologia
    • Nefrologia
    • Neuropsicologia
    • Neuropsichiatria
    • Osteopatia
    • Pediatria
    • Psicologia
    • Psicomotricità
    • Psicoterapia
  • Aree di Interesse
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
Poliambulatorio Pediatrico Milano
  • Home
  • Chi Siamo
    • Equipe
    • Metodo Ieled
  • Specialità
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
Prenota
Come supportare psicologicamente un bambino con crescita rallentata

Come supportare psicologicamente un bambino con crescita rallentata

da Centro Ieled | Lug 23, 2025 | Endocrinologia

Quando la crescita diventa un pensiero quotidiano Essere più bassi degli altri bambini della propria età può trasformarsi, con il tempo, in un motivo di disagio. Questo accade soprattutto quando il confronto con i coetanei diventa più marcato, ad esempio a scuola o...
Falsi miti sulla statura dei bambini (e perché evitarli)

Falsi miti sulla statura dei bambini (e perché evitarli)

da Centro Ieled | Lug 22, 2025 | Endocrinologia

Introduzione: troppe credenze, troppi dubbi Nell’educazione dei figli spesso emergono “saggezza popolare” e leggende metropolitane: “Beve latte e diventa alto”, “Una febbre e cresce un centimetro”, “Sollevare pesi da piccoli blocca la crescita”… Questi falsi miti,...
Il diario della crescita: uno strumento utile per i genitori

Il diario della crescita: uno strumento utile per i genitori

da Centro Ieled | Lug 21, 2025 | Endocrinologia

Crescere è un viaggio: impariamo a osservarlo Ogni bambino cresce con ritmi e tempi unici. Alcuni bambini sono più veloci a camminare, altri parlano prima, altri ancora impiegano più tempo a prendere peso o a guadagnare centimetri. In questo percorso, spesso fatto di...
Ritardo costituzionale di crescita: una variante della normalità

Ritardo costituzionale di crescita: una variante della normalità

da Centro Ieled | Lug 20, 2025 | Endocrinologia

Quando la crescita arriva “in ritardo” In ogni classe, c’è quasi sempre un bambino più basso degli altri. Spesso è anche uno degli ultimi a cambiare voce, a sviluppare i tratti adolescenziali, a crescere “di colpo” come fanno i coetanei....
Crescita e genetica: quanto conta l’altezza dei genitori?

Crescita e genetica: quanto conta l’altezza dei genitori?

da Centro Ieled | Lug 19, 2025 | Endocrinologia

Introduzione: una domanda comune tra i genitori «Se siamo entrambi bassi, nostro figlio sarà per forza basso?». Oppure: «Può crescere più di noi?». Sono domande che molti genitori ci pongono durante le visite nel nostro Poliambulatorio IELED. E sono domande legittime....
« Post precedenti
Post successivi »

Recent Posts

  • Glicemia, insulina, conta dei carboidrati: guida per genitori
  • Vivere con il diabete: la giornata tipo di un bambino
  • Diabete nei bambini: i segnali da non sottovalutare
  • “Spunti” di sostegno psicologico per i genitori stressati
  • Dermatite cronica da pannolino: quando consultare lo specialista

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
IELED Poliambulatorio Pediatrico

IELED Poliambulatorio Pediatrico Milano

Direttore Sanitario Marinella Garotta

CONTATTI

Via Mario Donati, 12 – 20146 Milano
Tel.: 0230453340
Cell.: 393 56 93 176
Mail: segreteria@ieled.it

LINK

Chi Siamo
Specialità
Convenzioni

 

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
Cookie | Privacy