Specialità
Osteopatia Pediatrica
Un approccio delicato e personalizzato per il benessere dei bambini
Presso Ieled, il nostro poliambulatorio specializzato in età evolutiva, offriamo servizi di osteopatia pediatrica per accompagnare i bambini e le loro famiglie in un percorso di benessere completo.
Grazie a un approccio delicato, non invasivo e personalizzato, i nostri osteopati aiutano i bambini a superare disturbi fisici legati alla nascita, allo sviluppo motorio e posturale, o ad altre problematiche della crescita, sempre con l’attenzione e l’ascolto che caratterizzano il nostro modo di prenderci cura dei più piccoli.

Che cos’è l’osteopatia pediatrica?
L’osteopatia pediatrica è una disciplina che utilizza tecniche manuali dolci e sicure per favorire l’equilibrio e il corretto sviluppo del corpo del bambino.
L’obiettivo dell’osteopatia è individuare e trattare tensioni, disfunzioni e squilibri che possono interferire con il benessere fisico del bambino, facilitando i naturali processi di crescita e autoregolazione del corpo.
Contattaci
Via Mario Donati, 12 20146 Milano (MI)
0230453340
+3935693176
segreteria@ieled.it
A chi si rivolge l’osteopatia pediatrica?
I nostri trattamenti osteopatici si rivolgono a:
- Neonati
- Bambini in età prescolare e scolare
- Adolescenti
In quali situazioni può essere utile?
- Coliche gassose e reflusso gastroesofageo
- Disturbi del sonno
- Plagiocefalia posizionale (appiattimento del cranio)
- Difficoltà di suzione e allattamento
- Torcicollo congenito
- Disturbi posturali (come scoliosi, ipercifosi, atteggiamenti scorretti)
- Cefalee e dolori muscolari
- Disturbi respiratori e otiti ricorrenti
- Recupero da traumi e incidenti sportivi
Cosa facciamo al Centro Ieled: Il nostro approccio integrato e delicato
1. Prima valutazione e colloquio con i genitori
Ogni percorso inizia con un colloquio approfondito per ascoltare le preoccupazioni dei genitori e conoscere la storia del bambino.
2. Valutazione osteopatica personalizzata
Attraverso una visita specialistica, l’osteopata osserva postura, movimento e possibili tensioni corporee, per comprendere l’origine del disagio e impostare un piano di trattamento.
3. Trattamento manuale delicato
Con manovre dolci e rispettose della fisiologia del bambino, il trattamento mira a:
- Riequilibrare le tensioni muscolari
- Favorire una postura corretta
- Migliorare le funzioni digestive, respiratorie e neurologiche
- Supportare lo sviluppo motorio
4. Consulenza ai genitori
Forniamo indicazioni pratiche e consigli per aiutare i genitori a gestire la quotidianità del bambino, con semplici accorgimenti su posture, sonno, allattamento e altro.
5. Collaborazione multidisciplinare
Grazie al lavoro in sinergia con neuropsicologi, logopedisti, psicomotricisti e pediatri, garantiamo un percorso completo e integrato che prende in carico ogni aspetto del benessere del bambino.
I benefici dell’osteopatia pediatrica
L’osteopatia può offrire numerosi benefici, tra cui:
- Riduzione di coliche e reflusso
- Miglioramento della qualità del sonno
- Recupero della mobilità in caso di torcicollo o tensioni muscolari
- Correzione di atteggiamenti posturali scorretti
- Alleviamento di cefalee e dolori muscolari
- Supporto nella crescita armoniosa e nello sviluppo motorio
- Prevenzione di disturbi funzionali a lungo termine
Perché Scegliere l’Osteopatia Pediatrica di Ieled?
Punti di Forza | Cosa significa per te e il tuo bambino |
Esperienza e professionalità | Osteopati esperti e specializzati nell’età evolutiva. |
Approccio Integrato | Collaborazione con altri specialisti per una cura completa. |
Attenzione al bambino e alla famiglia | Ascolto, empatia e rispetto per i bisogni del piccolo. |
Trattamenti personalizzati | Percorsi su misura per ogni bambino, senza protocolli standardizzati. |
Ambiente accogliente e sicuro | Spazi pensati per far sentire i bambini a proprio agio. |
La nostra Equipe

Immanuel Baharier
Contattaci
Vuoi saperne di più o prenotare una visita osteopatica per il tuo bambino?
Siamo a tua disposizione per rispondere a tutte le tue domande e aiutarti a capire se l’osteopatia può essere utile al tuo bambino.