L’otite nei bambini è una delle infezioni più comuni in età pediatrica. Ma quando arriva il momento di decidere se usare o meno un antibiotico, molti genitori si trovano spiazzati. Serve davvero? Si può aspettare? Cosa succede se non lo si usa? In questo articolo...
Otiti ricorrenti nei bambini: quali cause e soluzioni
L’otite ricorrente nei bambini è un disturbo molto frequente, che preoccupa tanti genitori. Quando un bambino presenta 3 o più episodi di otite in 6 mesi (o 4 o più in un anno), si parla di otite ricorrente. Questo può diventare fonte di stress per la famiglia e...
Otite e linguaggio: c’è una connessione?
Molti genitori si chiedono se le frequenti infezioni all’orecchio possano influire sullo sviluppo del linguaggio del proprio bambino. La risposta è sì: esiste una connessione tra otite e linguaggio, soprattutto nei primi anni di vita, quando l’udito gioca un ruolo...
Otite nei neonati: segnali da non sottovalutare
L’otite nei neonati può essere una delle esperienze più difficili da affrontare per un genitore. I più piccoli non possono dirci dove sentono dolore, e i sintomi spesso si confondono con quelli di un malessere generale. Eppure, l’otite è una delle infezioni più comuni...
Otite media acuta: quando preoccuparsi?
L’otite media acuta nei bambini è una delle infezioni più comuni in età pediatrica, in particolare nei primi anni di vita. Si manifesta spesso all’improvviso, con sintomi che possono spaventare i genitori: febbre alta, pianto inconsolabile, toccarsi l’orecchio,...
Otite nei bambini: come riconoscerla e cosa fare
L’otite è una delle infezioni più comuni nei bambini, soprattutto nei primi anni di vita. Può comparire all’improvviso, magari dopo un banale raffreddore, e mettere in allarme i genitori per il dolore e la febbre che può provocare. In questo articolo ti spieghiamo...
Miti da sfatare: tutto quello che c’è da sapere sull’ittero neonatale
L’ittero neonatale è una condizione molto comune nei primi giorni di vita, caratterizzata da una colorazione giallastra della pelle e degli occhi. Spesso circondato da molti miti e false credenze, è importante fare chiarezza su questo fenomeno fisiologico....
Il calendario vaccinale in Lombardia: la guida che stai cercando
Il calendario vaccinale è un documento fondamentale per garantire la salute dei bambini e prevenire gravi malattie infettive. In Lombardia, come in tutto il territorio nazionale, il calendario vaccinale viene aggiornato periodicamente per tener conto delle...
Quando è il caso di rivolgersi a un pediatra specializzato in disturbi del sonno?
Se tuo figlio presenta con frequenza uno o più dei seguenti sintomi dei disturbi del sonno, è consigliabile consultare un pediatra specializzato: Difficoltà ad addormentarsi: Il bambino impiega molto tempo ad addormentarsi, si sveglia spesso durante la notte o ha...