L’obesità infantile rappresenta una sfida importante per la salute delle nuove generazioni, ma la buona notizia è che molte strategie efficaci per prevenirla si possono adottare direttamente in famiglia, nella vita di tutti i giorni. Il Poliambulatorio IELED, con il...
Come capire se un bambino è in sovrappeso: il ruolo del BMI
Capire se un bambino è in sovrappeso è un passo fondamentale per prendersi cura della sua salute e prevenire problemi futuri. Una valutazione precoce permette di intervenire in modo mirato e sostenere il bambino e la famiglia nel promuovere abitudini di vita sane. Uno...
Cause dell’obesità nei bambini: tra genetica, ambiente e abitudini
L’obesità infantile è una condizione sempre più diffusa, che può influire profondamente sulla salute fisica e psicologica dei bambini. Comprendere le cause che la determinano è fondamentale per prevenire e affrontare efficacemente questo problema complesso. Al...
Il Metodo IELED per accompagnare famiglie e bambini in questo passaggio delicato
La pubertà rappresenta una fase di trasformazione profonda, che coinvolge il corpo, le emozioni e le relazioni sociali di ogni bambino. Quando questo passaggio avviene in modo anticipato o ritardato, le famiglie possono trovarsi a vivere momenti di incertezza,...
La terapia con analoghi del GnRH: quando è necessaria
La pubertà precoce, caratterizzata dall’insorgenza anticipata dei segni di maturazione sessuale, può influire negativamente sulla crescita e sul benessere psicologico del bambino. Tra le opzioni terapeutiche più efficaci per gestire questa condizione, la terapia con...
Il ruolo della risonanza magnetica nella pubertà precoce
La pubertà precoce, ovvero l’inizio anticipato dei segni puberali, richiede una valutazione accurata per individuarne le cause e definire il percorso di cura più adatto. Tra gli strumenti diagnostici fondamentali, la risonanza magnetica (RM) gioca un ruolo chiave...
Esami ormonali e test di stimolo: cosa aspettarsi
Quando si sospetta una condizione legata a squilibri ormonali, come la pubertà precoce o tardiva, i medici prescrivono spesso esami specifici per valutare la funzionalità endocrina del bambino. Tra questi, gli esami ormonali e i test di stimolo rappresentano strumenti...
Come parlare ai figli dei cambiamenti del corpo, senza imbarazzo
Affrontare con i figli il tema dei cambiamenti del corpo legati alla crescita e alla pubertà è una tappa fondamentale nel percorso educativo di ogni genitore. Tuttavia, spesso può generare imbarazzo o difficoltà, sia per i genitori che per i bambini. Sapere come...
Pubertà e identità corporea: il ruolo della psicologia evolutiva
La pubertà rappresenta una tappa cruciale nello sviluppo di ogni individuo, non solo per i profondi cambiamenti fisici e ormonali, ma anche per l’importante trasformazione dell’identità corporea e del senso di sé. Durante questa fase, il bambino inizia a percepire il...