Risultati per Categoria Endocrinologia
Acne precoce e sviluppo ormonale: approfondimento

Acne precoce e sviluppo ormonale: approfondimento

Quando si parla di acne, si pensa subito all’adolescenza, ma in alcuni casi questa condizione può comparire in età precoce, anche nei bambini piccoli. In queste situazioni, l’acne non è solo un fenomeno cutaneo: può essere il segnale di una particolare sensibilità...

Il supporto psicologico nel percorso di cura del diabete infantile

Il supporto psicologico nel percorso di cura del diabete infantile

Ricevere una diagnosi di diabete di tipo 1 in un bambino non significa solo affrontare una condizione medica cronica: coinvolge anche emozioni, paure, adattamenti e nuove responsabilità che riguardano l’intera famiglia. Il percorso di cura, quindi, non può limitarsi...

Tecnologie per il diabete pediatrico: microinfusori e sensori

Tecnologie per il diabete pediatrico: microinfusori e sensori

La gestione del diabete di tipo 1 nei bambini è molto cambiata negli ultimi anni grazie all’arrivo di nuove tecnologie che semplificano la quotidianità e migliorano la qualità della vita. Strumenti come i microinfusori di insulina e i sensori per il monitoraggio...

Diabete e sport: sì, ma con attenzione!

Diabete e sport: sì, ma con attenzione!

Lo sport è una parte fondamentale della crescita di ogni bambino: aiuta lo sviluppo fisico, migliora l’umore, favorisce la socializzazione e insegna valori come impegno e collaborazione. Per i bambini con diabete, praticare attività fisica è non solo possibile, ma...

Scuola e diabete: come informare insegnanti e compagni

Scuola e diabete: come informare insegnanti e compagni

La scuola è uno dei luoghi più importanti nella vita di un bambino: qui si costruiscono amicizie, si cresce e si imparano autonomia e responsabilità. Per i bambini con diabete, la scuola può però rappresentare anche una sfida, perché richiede di conciliare gli impegni...

Alimentazione e diabete: cosa può mangiare un bambino?

Alimentazione e diabete: cosa può mangiare un bambino?

Dopo la diagnosi di diabete, una delle domande più frequenti dei genitori è: “Cosa può mangiare mio figlio?”. La gestione alimentare è infatti uno degli aspetti più importanti nella cura quotidiana del diabete infantile, perché influisce direttamente sui livelli di...

Glicemia, insulina, conta dei carboidrati: guida per genitori

Glicemia, insulina, conta dei carboidrati: guida per genitori

Gestire il diabete in età pediatrica significa imparare a tenere in equilibrio tre aspetti fondamentali: glicemia, insulina e carboidrati. Comprendere come funzionano e come interagiscono tra loro aiuta i genitori a prendersi cura dei figli con maggiore serenità e...