
0230453340

3935693176


segreteria@ieled.it

Prenota
Poliambulatorio Pediatrico Milano
  • Home
  • Chi Siamo
    • Equipe
    • Metodo Ieled
  • Specialità
    • Allergologia
    • Dermatologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Logopedia
    • Neonatologia
    • Nefrologia
    • Neuropsicologia
    • Neuropsichiatria
    • Osteopatia
    • Pediatria
    • Psicologia
    • Psicomotricità
    • Psicoterapia
  • Aree di Interesse
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
Poliambulatorio Pediatrico Milano
  • Home
  • Chi Siamo
    • Equipe
    • Metodo Ieled
  • Specialità
  • Convenzioni
  • Blog
  • Contatti
Prenota
Il ruolo degli ormoni della crescita: quando è indicata la terapia?

Il ruolo degli ormoni della crescita: quando è indicata la terapia?

da Centro Ieled | Lug 18, 2025 | Endocrinologia

Crescere è un processo complesso: non solo centimetri La crescita dei bambini è regolata da un insieme armonico di fattori genetici, ambientali, nutrizionali ed endocrini. Tra questi, l’ormone della crescita (GH) svolge un ruolo centrale. Ma cosa succede quando...
Bassa statura nei bambini: quali esami servono per capirne la causa?

Bassa statura nei bambini: quali esami servono per capirne la causa?

da Centro Ieled | Lug 17, 2025 | Endocrinologia

Quando l’altezza preoccupa: una domanda comune tra i genitori È normale confrontare la crescita del proprio figlio con quella dei coetanei. Ma quando un bambino sembra più basso della media o cresce più lentamente, è legittimo chiedersi se ci sia una causa...
Curve di crescita: come leggerle e cosa ci dicono davvero

Curve di crescita: come leggerle e cosa ci dicono davvero

da Centro Ieled | Lug 16, 2025 | Endocrinologia

Perché le curve di crescita sono così importanti? Le curve di crescita sono uno strumento fondamentale per monitorare lo sviluppo dei bambini nel tempo. Vengono utilizzate dai pediatri per valutare se un bambino sta crescendo in modo armonico rispetto ai coetanei e al...
Crescita lenta nei bambini: quando è il caso di preoccuparsi?

Crescita lenta nei bambini: quando è il caso di preoccuparsi?

da Centro Ieled | Lug 15, 2025 | Endocrinologia

Introduzione: la crescita non è una gara Ogni bambino cresce con i propri tempi. Ma quando lo sviluppo fisico sembra più lento rispetto ai coetanei, è naturale che i genitori inizino a porsi delle domande: è normale? Dobbiamo preoccuparci? C’è qualcosa che non...
Cos’è il mollusco contagioso: caratteristiche e contagio

Cos’è il mollusco contagioso: caratteristiche e contagio

da Centro Ieled | Lug 15, 2025 | Dermatologia

Introduzione: un virus comune, spesso sottovalutato Il mollusco contagioso è una delle infezioni cutanee più comuni in età pediatrica. Nonostante il nome complesso, si tratta di una condizione benigna, autolimitante, che nella maggior parte dei casi si risolve...
« Post precedenti
Post successivi »

Recent Posts

  • Glicemia, insulina, conta dei carboidrati: guida per genitori
  • Vivere con il diabete: la giornata tipo di un bambino
  • Diabete nei bambini: i segnali da non sottovalutare
  • “Spunti” di sostegno psicologico per i genitori stressati
  • Dermatite cronica da pannolino: quando consultare lo specialista

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
IELED Poliambulatorio Pediatrico

IELED Poliambulatorio Pediatrico Milano

Direttore Sanitario Marinella Garotta

CONTATTI

Via Mario Donati, 12 – 20146 Milano
Tel.: 0230453340
Cell.: 393 56 93 176
Mail: segreteria@ieled.it

LINK

Chi Siamo
Specialità
Convenzioni

 

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
Cookie | Privacy