Specialità
Psicoterapia
Psicoterapia per bambini e adolescenti: uno spazio per comprendere, ascoltare, crescere
Le emozioni dei bambini meritano ascolto. I silenzi degli adolescenti nascondono spesso domande profonde. La psicoterapia in età evolutiva è uno spazio sicuro in cui dare voce a tutto ciò che non trova ancora parole.
Nel nostro Poliambulatorio Pediatrico IELED, offriamo percorsi psicoterapeutici costruiti su misura, pensati per sostenere il benessere psicologico di bambini, preadolescenti e adolescenti, nel rispetto dei loro tempi e delle loro storie.

Quando rivolgersi a uno psicoterapeuta dell’età evolutiva
Crescere non è mai un processo lineare. Ogni bambino affronta sfide e trasformazioni che, in alcuni momenti, possono diventare difficili da gestire. Alcuni segnali che possono indicare un disagio emotivo includono:
- cambiamenti repentini nel comportamento
- difficoltà nella regolazione emotiva (rabbia, tristezza, ansia)
- ritiro sociale o chiusura comunicativa
- disturbi del sonno o dell’alimentazione
- difficoltà scolastiche non spiegabili solo da un problema di apprendimento
- paure intense o regressioni improvvise
Nel caso degli adolescenti, possono emergere anche problematiche legate all’identità, al corpo, al rapporto con i pari o alla gestione dello stress scolastico.
Rivolgersi a uno psicoterapeuta non significa patologizzare, ma offrire uno spazio protetto in cui poter dare senso a ciò che sta accadendo, con uno sguardo professionale ma non giudicante.
Contattaci
Via Mario Donati, 12 20146 Milano (MI)
0230453340
+3935693176
segreteria@ieled.it
La psicoterapia nel nostro centro: un percorso condiviso
Nel nostro centro, la psicoterapia è pensata come un processo relazionale, dove il terapeuta si mette in ascolto autentico della soggettività del bambino o del ragazzo, costruendo con lui (e con la sua famiglia) un’alleanza terapeutica solida e rispettosa.
Il percorso si articola in diverse fasi.
Ogni fase è guidata da empatia, rispetto e competenza, per garantire che il bambino o il ragazzo si senta accolto e non forzato, protagonista del proprio cambiamento.
- Primi colloqui con i genitori: per raccogliere la storia evolutiva, contestualizzare le difficoltà e comprendere le aspettative.
- Osservazione del bambino o adolescente: attraverso il dialogo, il gioco, il disegno o altre modalità espressive, a seconda dell’età e delle caratteristiche personali.
- Restituzione condivisa: in cui viene proposta, se indicata, una presa in carico psicoterapeutica, con obiettivi e modalità definite.
- Sedute individuali: in uno spazio pensato per favorire l’espressione, l’elaborazione emotiva e lo sviluppo di nuove risorse personali.
- Incontri periodici con i genitori: per mantenere un confronto costante e condividere l’andamento del percorso.
Approccio clinico: personalizzazione e integrazione
Il nostro Metodo IELED nasce da anni di esperienza nell’ambito della psicologia dell’età evolutiva e si fonda su una visione integrata del benessere. Per noi, ogni percorso terapeutico è unico, modellato sui bisogni reali della persona, e inserito in una rete di cura che coinvolge famiglia, scuola e – quando utile – altri specialisti.
Collaboriamo con neuropsichiatri infantili, logopedisti, psicomotricisti e pedagogisti per garantire un intervento coordinato e realmente efficace.
Utilizziamo strumenti clinici aggiornati, ma soprattutto crediamo nel potere trasformativo della relazione terapeutica. È attraverso la fiducia, la sicurezza e l’ascolto profondo che un bambino o un adolescente può iniziare a stare meglio.
Psicoterapia e famiglia: un cammino insieme
Il coinvolgimento della famiglia è parte integrante del nostro lavoro. Sostenere un figlio in un momento di difficoltà significa anche aiutare i genitori a comprendere, contenere, accompagnare. Per questo, durante il percorso offriamo momenti dedicati al confronto e al supporto genitoriale, in un clima di dialogo e corresponsabilità.
Quando tutta la famiglia viene coinvolta in modo consapevole, il cambiamento è più profondo e duraturo.
La nostra Equipe

Davide Nahum

Alessandra Tulipano di Franco

Teresa Gregorini

Greta Spinelli

Sasha Criscuolo
Perché scegliere IELED per la psicoterapia dell’età evolutiva
Il nostro Poliambulatorio Pediatrico IELED nasce dall’esperienza clinica di un centro di psicologia con oltre 13 anni di storia. Abbiamo trasformato questa eredità in un approccio nuovo alla medicina pediatrica, dove il sapere clinico si unisce alla sensibilità relazionale, per offrire ai bambini e agli adolescenti una presa in carico attenta, rispettosa e umana.
Scegliere il nostro centro significa:
- Affidarsi a psicoterapeuti specializzati nell’età evolutiva
- Ricevere un intervento personalizzato e basato su evidenze scientifiche
- Trovare uno spazio accogliente in cui il bambino possa esprimersi senza paura
Vivere un percorso condiviso, dove anche i genitori vengono ascoltati e supportati