Aree di Interesse
Disturbi d’ansia nei bambini
Cos’è un disturbo d’ansia in età evolutiva
L’ansia è un’emozione naturale che accompagna ogni bambino nella crescita. Tuttavia, quando diventa intensa, costante e interferisce con le attività quotidiane (scuola, sonno, relazioni), può evolvere in un disturbo d’ansia.
Nei bambini, l’ansia può assumere forme diverse e spesso si esprime in modo non verbale: attraverso il corpo, i comportamenti, il ritiro o l’ipercontrollo. Spesso i genitori si sentono confusi, senza sapere se preoccuparsi o aspettare. È proprio in questi casi che una valutazione psicologica può fare chiarezza.
Presso il Poliambulatorio IELED trattiamo i disturbi d’ansia con un percorso psicoterapeutico integrato, che rispetta i bisogni evolutivi e relazionali del bambino, accompagnando anche i genitori nel processo di comprensione e cura.

Le principali forme di ansia nei bambini
I disturbi d’ansia più frequenti in età evolutiva includono:
- Disturbo d’ansia da separazione: paura intensa e persistente nel separarsi dai genitori o dalle figure di riferimento
- Disturbo d’ansia generalizzato: preoccupazioni eccessive su molte aree della vita (scuola, salute, relazioni)
- Fobia sociale: timore marcato di essere giudicati, osservati o messi in imbarazzo
- Fobie specifiche: paure intense e sproporzionate verso oggetti o situazioni (es. buio, animali, ascensori)
- Mutismo selettivo: incapacità di parlare in contesti specifici (es. scuola), pur sapendo farlo in altri
Contattaci
Via Mario Donati, 12 20146 Milano (MI)
0230453340
+3935693176
segreteria@ieled.it
Come si manifesta un disturbo d’ansia nei bambini
Ogni bambino è diverso, ma alcuni segnali comuni includono:
- Mal di pancia, nausea o mal di testa ricorrenti
- Difficoltà nel sonno o incubi frequenti
- Pianto frequente, irritabilità o scoppi di rabbia
- Eccessivo bisogno di rassicurazione
- Evitamento di luoghi o situazioni percepite come minacciose
- Bassa autostima e paura costante di sbagliare
L’ansia non è sempre visibile: può essere mascherata da ipercontrollo, perfezionismo o, al contrario, da disorganizzazione e ritiro.
Le cause: vulnerabilità, esperienze e ambiente
I disturbi d’ansia nei bambini possono derivare da:
- Predisposizione temperamentale (ipersensibilità, ipervigilanza)
- Modelli familiari ansiosi o iperprotettivi
- Eventi stressanti o traumatici (lutti, separazioni, ospedalizzazioni…)
- Aspettative elevate o ambienti scolastici molto competitivi
Presso IELED ogni caso è analizzato con uno sguardo integrato, per comprendere le radici dell’ansia e definire un progetto terapeutico mirato.

Il trattamento psicoterapeutico: costruire sicurezza e autonomia
Il nostro approccio terapeutico prevede:
- Psicoterapia cognitivo-comportamentale dell’età evolutiva, con tecniche adattate all’età (gioco, storie, disegni)
- Parent training, per aiutare i genitori a gestire ansie e reazioni emotive
- Strategie di esposizione graduale, per affrontare le situazioni temute
- Tecniche di rilassamento e regolazione emotiva
L’obiettivo è trasformare l’ansia da ostacolo a risorsa, aiutando il bambino a costruire strumenti per affrontare il mondo con fiducia.
Il Metodo IELED: cura e ascolto per ogni bambino
Ogni intervento mira a restaurare la sicurezza emotiva, la fiducia in sé e negli altri.
Il nostro Metodo IELED integra:
- Un’équipe multidisciplinare (psicoterapeuti, psicologi, neuropsichiatri infantili, educatori)
- Spazi di ascolto e gioco, dove il bambino si sente accolto senza giudizio
- Percorsi su misura che tengono conto della complessità emotiva, relazionale e cognitiva del bambino
Quando rivolgersi al nostro centro
Contatta il nostro centro se tuo figlio:
- Mostra paure eccessive o persistenti
- Ha sintomi fisici ricorrenti senza causa organica
- Evita luoghi, persone o situazioni
- È molto controllante, perfezionista o in difficoltà con la separazione
Presso il Poliambulatorio IELED ti accompagneremo con competenza, empatia e percorsi costruiti insieme alla famiglia.
Contattaci per una consulenza
Se l’ansia sta limitando il benessere e lo sviluppo di tuo figlio, non affrontarla da solo.
Prenota una consulenza presso il Poliambulatorio IELED: insieme possiamo aiutare il tuo bambino a ritrovare serenità, fiducia e strumenti per affrontare le sue paure.